Page 546 - Promozioni FAMI 2025
P. 546
8.6 In caso di ritardo nel ritiro della merce, comunque approntata, per una qualsiasi ragione non dipendente dalla volontà del Venditore, la consegna si intenderà comunque come eseguita
decorsi dieci giorni dalla comunicazione dell’avviso di merce pronta. In tal caso il Venditore avrà il diritto di procedere alla fatturazione e di reclamare l’adempimento delle condizioni di pagamento
pattuite e potrà far effettuare l’imballaggio, il trasporto o lo stoccaggio della merce a spese dell’Acquirente, salvo il risarcimento dei danni eventualmente patiti, anche per l’immagazzinamento,
la custodia ed il deposito della merce.
9. GARANZIA E RECLAMI
9.1. La regolamentazione sulla Garanzia offerta dal Venditore è contenuta nel documento Condizioni Generali di Garanzia visionabile sul sito www.famispa.com e, per quanto riguarda
esclusivamente i Prodotti a marchio Store Van, nel documento Condizioni Generali di Garanzia visionabile sul sito www.storevan.com.
9.2 Al momento della presa in consegna dei Prodotti, l’Acquirente è tenuto ad esaminare i Prodotti alla presenza del trasportatore incaricato della consegna per verificare l’eventuale presenza
di difetti visibili dall’esterno (a titolo esemplificativo e non esaustivo, le quantità e l’imballaggio dei Prodotti, la conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella Conferma d’Ordine).
9.3 Eventuali reclami relativi allo stato dell’imballo, quantità, numero o alle caratteristiche esteriori dei Prodotti (vizi e difetti non occulti e visibili dall’esterno), dovranno essere annotati
dall’Acquirente sulla bolla di consegna, firmando il D.D.T. indicando la dicitura “riserva specifica”. Entro e non oltre 2 (due) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti, l’Acquirente
dovrà inviare al Venditore, tramite messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo assistance@famispa.it, copia della bolla di consegna e relativo rilievo fotografico, fornendo informazioni
dettagliate sulle condizioni dei Prodotti e sulla natura dei difetti rilevati.
9.4 Fatti salvi i termini di durata della Garanzia offerta dal Venditore, eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento della presa in consegna
dei Prodotti (vizi e difetti occulti) dovranno essere notificati al Venditore, a pena di decadenza, entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla data della scoperta del difetto, tramite messaggio di posta
elettronica certificata al seguente indirizzo pec@pec.famispa.it, specificando il codice prodotto, il lotto (se disponibile), la data di consegna e la natura del difetto.
9.5 Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure ed ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato ed accettato
dall’Acquirente.
9.6 In nessun caso agenti, clienti o intermediari del Venditore hanno il potere di rappresentare ed impegnare quest’ultima nei confronti dell’Acquirente o di altre terze parti. A tal fine ogni
comunicazione relativa a vizi e difetti dei Prodotti sarà invalida ed inefficace qualora sia stata fatta ad agenti, clienti o intermediari del Venditore, ovvero in forme o modalità diverse da quelle
sopraindicate.
10. RISERVA DI PROPRIETÀ
10.1 I Prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino alla data in cui l’Acquirente non abbia provveduto al pagamento dell’intero prezzo degli stessi e di tutte le somme dovute al Venditore.
10.2 Nel caso in cui nel paese in cui l’Acquirente ha la propria sede, per la validità della riserva di proprietà a favore del Venditore sia necessario l’espletamento di formalità amministrative
o legali quali, senza alcuna limitazione, la registrazione dei Prodotti in pubblici registri, ovvero l’apposizione sugli stessi di appositi sigilli, l’Acquirente si impegna fin d’ora a collaborare con il
Venditore e a porre in essere tutti gli atti necessari al fine di far ottenere a quest’ultimo un valido diritto, anche nei confronti di eventuali soggetti terzi, con riferimento alla riserva di proprietà.
11. FORZA MAGGIORE
11.1 Sia l’Acquirente che Fami potranno sospendere l’esecuzione dei loro obblighi contrattuali quando tale esecuzione sia resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento
imprevedibile ed indipendente dalla loro volontà quale a titolo esemplificativo, non esaustivo, scioperi, epidemia e/o pandemia, boicottaggi, serrate, incendi, guerre, sommosse e rivoluzioni,
requisizioni, embarghi, interruzioni di energia.
11.2 La Parte che desiderasse avvalersi della presente clausola dovrà comunicare immediatamente per iscritto, a mezzo posta elettronica certificata, all’altra il verificarsi e la cessazione delle
circostanze di forza maggiore.
11.3 Qualora la sospensione dovuta a forza maggiore duri più di otto settimane, ciascuna Parte avrà il diritto di risolvere l’Ordine, previo un preavviso di 10 giorni, da comunicarsi all’altra per
iscritto, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno o mediante comunicazione a mezzo posta elettronica certificata.
11.4 In ogni caso, resta inteso che il Venditore avrà diritto di ottenere il pagamento dei Prodotti eventualmente già consegnati, oltre al rimborso di eventuali spese già sostenute.
12. MUTAMENTO NELLE CONDIZIONI PATRIMONIALI DELL’ACQUIRENTE
12.1 Fami avrà diritto a sospendere l’adempimento delle obbligazioni derivanti dalla fornitura dei Prodotti nel caso in cui le condizioni patrimoniali dell’Acquirente divenissero tali da porre in
serio pericolo il conseguimento della controprestazione, salvo che sia prestata idonea garanzia. Resta inteso che il Venditore avrà diritto di ottenere il pagamento dei Prodotti eventualmente già
consegnati, oltre al rimborso di eventuali spese già sostenute.
13. PROPRIETÀ INTELLETTUALI
13.1 I Diritti di Proprietà Intellettuale sono di totale ed esclusiva proprietà del Venditore e la loro comunicazione o utilizzo nell’ambito delle presenti Condizioni non crea, in relazione ad essi,
alcun diritto o pretesa in capo all’Acquirente. Quest’ultimo si obbliga a non compiere alcun atto incompatibili con la titolarità dei Diritti di Proprietà Intellettuale.
13.2 L’Acquirente dichiara che: a) il Venditore è l’esclusivo titolare dei Marchi; b) si asterrà dall’utilizzare e da registrare marchi simili e/o confondibili con i Marchi; c) utilizzerà i Marchi
esclusivamente in ottemperanza alle istruzioni del Venditore ed esclusivamente per i fini di cui alle presenti Condizioni.
14. FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE
14.1 Per qualunque controversia derivante o connessa alle presenti Condizioni Generali di vendita e/o al singolo Contratto quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, controversie
relative alla loro esistenza, validità, interpretazione, efficacia, esecuzione, è competente a decidere in via esclusiva il Tribunale di Vicenza, anche qualora il Contratto presenti elementi di
internazionalità.
14.2 In deroga a quanto sopra stabilito, il Venditore ha comunque la facoltà di portare la controversia davanti al giudice competente presso la sede dell’Acquirente.
14.3 Le presenti Condizioni Generali di vendita e/o ogni singolo Contratto sono interamente soggetti alla legge italiana e interpretati secondo la stessa, anche qualora il Contratto presenti
elementi di internazionalità, con espressa esclusione della Convenzione di Vienna del 1980.
15. PRIVACY
15.1. L’Acquirente dichiara di aver ricevuto tutte le informazioni previste ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR) e presta il consenso al trattamento dei dati personali
per le finalità di cui alle presenti condizioni generali di vendita e di essere stato informato che in relazione ai dati conferiti è possibile esercitare i diritti previsti dal D. Lgs. n. 196/2003 e del
Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR). Il Venditore dichiara che il titolare del trattamento dei dati raccolti è Fami S.r.l., con sede legale in Rosà (VI), Via Stazione Rossano n. 13, partita IVA e
codice fiscale 03498610249
16. OSSERVANZA DELLA L. 231/2001
16.1 L’Acquirente prende atto che Fami S.r.l. ha adottato ed attua un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/01, con i relativi Codice Etico e Sistema Disciplinare i cui
dettagli possono essere visionati sul sito aziendale www.famispa.com. L’Acquirente aderisce ai principi al succitato Modello di organizzazione, gestione e controllo nonché ai suoi allegati e
si impegna a rispettarne i contenuti, i principi, e le procedure e, in generale, ad astenersi da qualsivoglia comportamento atto a configurare le ipotesi di reato indicate nel D.lgs 231/01 e sue
successive modifiche ed integrazioni e riportate nel predetto Modello di organizzazione, gestione e controllo. L’Acquirente si impegna inoltre a rispettare e a far rispettare ad eventuali suoi
collaboratori, tutti i principi contenuti nella suddetta documentazione ed i Protocolli comportamentali previsti dalla nostra organizzazione ai sensi del D. Lgs. 231/2001 ed allegati al presente
contratto. La violazione delle regole previste dai sopraccitati documenti rappresenterà grave inadempimento contrattuale.
17. DISPOSIZIONI FINALI
17.1 Qualora una delle Parti ometta di intraprendere un’azione giudiziale o di esercitare un diritto in base alle presenti Condizioni, tale comportamento di acquiescenza non potrà essere
interpretato come una definitiva rinuncia ad esercitare in futuro la stessa azione giudiziale o lo stesso diritto.
17.2 La vendita dei Prodotti da parte di Fami all’Acquirente non fa sorgere a favore di quest’ultimo un diritto di esclusiva territoriale né consente all’Acquirente di assumere la qualità di
distributore o concessionario di Fami.
17.3 L’invalidità in tutto o in parte di singole disposizioni delle presenti Condizioni non inficia la validità delle restanti previsioni.
BREVETTI
Alcuni componenti sono protetti da modello di design comunitario e/o brevetto di invenzione industriale.
544