Page 545 - Promozioni FAMI 2025
P. 545
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. DEFINIZIONI
1.1 Nel contesto delle presenti Condizioni, i termini di seguito indicati avranno il seguente significato:
a) Venditore: Fami S.r.l.
b) Acquirente: qualunque società, ente, entità giuridica che acquisti i Prodotti del Venditore;
c) Prodotti: i beni fabbricati, assemblati e/o commercializzati dal Venditore;
d) Ordine: ciascuna proposta di acquisto dei Prodotti inoltrata dall’Acquirente al Venditore ;
e) Conferma d’Ordine: l’accettazione scritta dell’Ordine da parte del Venditore;
f) Contratto: la vendita conclusa tra il Venditore e l’Acquirente a seguito del ricevimento da parte dell’Acquirente della Conferma d’Ordine.
g) Parti: il Venditore e l’Acquirente congiuntamente;
h) Marchi: tutti i marchi di cui il Venditore è proprietario o licenziatario;
i) Diritti di Proprietà Intellettuale: tutti i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di Fami S.r.l., ivi inclusi, senza limitazione alcuna, i diritti relativi a: brevetti per invenzioni, disegni o modelli,
modelli di utilità, Marchi, know-how, specifiche tecniche, dati, software, indipendentemente dalla registrazione o meno di tali diritti, nonché qualsivoglia domanda o registrazione relativa a tali
diritti ed ad ogni altro diritto o forma di protezione di natura similare o avente effetto equivalente.
2. DISPOSIZIONI GENERALI
2.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, le “Condizioni”) formano parte integrante dei Contratti conclusi tra il Venditore e l’Acquirente per la fornitura dei Prodotti.
2.2 Le Condizioni si applicano tra Fami S.r.l. (di seguito, “Fami”) e l’Acquirente senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso. Qualsiasi
condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore.
2.3 Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o eliminare qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, in qualsiasi momento, dandone notizia anche tramite
la pagina a ciò dedicata del sito aziendale, restando inteso che tali aggiunte, modifiche o cancellazioni si applicheranno a tutte le Vendite concluse a partire dal 15° giorno successivo alla
comunicazione (tramite pubblicazione sul sito web oppure tramite invio di newsletter o qualsivoglia corrispondenza inviata per iscritto) all’Acquirente delle nuove Condizioni di Vendita.
2.4 Qualsiasi riferimento a termini commerciali (come EXW, DPA, DPU, DDP, etc.) è da intendersi come richiamo agli Incoterms® della Camera di Commercio Internazionale, nel testo in vigore
alla data di stipulazione del Contratto.
3. AMBITO DI APPLICAZIONE
3.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito, le “Condizioni”) si applicano a tutti i Contratti (siano essi conclusi telefonicamente, a mezzo telefax, e-mail o sito internet), ove non
espressamente derogate per iscritto dalle Parti e formano parte integrante e sostanziale di ogni Ordine, Conferma d’Ordine, anche se non espressamente citate.
3.2 L’Acquirente non può invocare né eccepire condizioni diverse dalle presenti Condizioni. Pertanto, non hanno alcuna validità le eventuali condizioni precisate per iscritto dall’Acquirente
sull’Ordine, ovvero in qualsiasi altra fase della trattativa contrattuale nonché successivamente alla Conferma d’Ordine, così come le eventuali condizioni generali di acquisto dell’Acquirente
stesso. Qualsiasi condizione scritta o verbale inviata da parte di collaboratori, dipendenti, agenti o rappresentanti del Venditore è priva di valore se non riprodotta nel testo della Conferma
d’Ordine o se non confermata per iscritto dal Venditore. In tal senso, l’esecuzione, anche parziale, dell’Ordine da parte di Fami od ogni altro suo adempimento nei confronti dell’Acquirente non
valgono e non possono essere interpretati come tacita o implicita accettazione di qualsivoglia condizione generale di contratto che non sia stata espressamente sottoscritta da Fami.
3.3 Le Condizioni sono valide esclusivamente per rapporti contrattuali tra Fami e operatori professionali, per cui non troverà alcuna applicazione il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del
Consumo) e successive modifiche.
4. OFFERTE E ORDINI
4.1 Le offerte del Venditore non sono da considerarsi vincolanti. Le indicazioni riportate su cataloghi, prospetti e listini non impegnano il Venditore, che si riserva la facoltà di apportare qualsiasi
modifica ai Prodotti ed ai relativi prezzi; pertanto, il Venditore si considera vincolato esclusivamente da quanto riportato nella Conferma d’Ordine.
4.2 Ciascun Ordine inviato dall’Acquirente, sia direttamente a Fami sia per il tramite degli agenti o dei rappresentanti del Venditore, è da intendersi come una proposta irrevocabile d’acquisto,
destinata a rimanere efficace per 30 (trenta) giorni, decorrenti dalla data della sua regolare ricezione da parte del Venditore, salvo esplicita deroga indicata di volta in volta.
4.3 L’ invio dell’Ordine da parte dell’Acquirente implica l’integrale presa visione e la conoscenza da parte dello stesso di tutte le presenti Condizioni, le quali dovranno quindi intendersi
integralmente accettate dall’Acquirente senza limitazioni e riserve.
4.4. Gli Ordini e/o le eventuali modifiche degli Ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso contrario, il Venditore non
si assume alcuna responsabilità con riguardo ad eventuali errori o possibili fraintendimenti.
4.5 Il Venditore si riserva espressamente di valutare ogni Ordine, non essendo vincolato alla loro accettazione.
4.6 Gli Ordini regolarmente accettati dal Venditore mediante Conferma d’Ordine non potranno essere annullati dal Compratore senza il consenso scritto del Venditore.
5. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
5.1 Il Contratto potrà dirsi concluso solo a seguito dell’invio di una Conferma d’Ordine da parte di Fami (via e-mail, telefax o altri mezzi telematici equipollenti), con riferimento ad ogni singolo
Ordine. In ogni caso, l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’Ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma.
5.2 Qualora la Conferma d’Ordine contenga aggiunte, limitazioni o altre variazioni rispetto all’Ordine, l’assenso dell’Acquirente a tali variazioni si intenderà tacitamente prestato salvo
contestazione scritta da far pervenire per iscritto al Venditore entro 2 giorni lavorativi dal ricevimento della stessa.
5.3 Modifiche e integrazioni richieste dall’Acquirente successivamente alla conclusione del Contratto non avranno valore ed efficacia se non accettate per iscritto da parte del Venditore, con
l’eventuale precisazione dei nuovi termini di consegna, del prezzo e delle modalità di pagamento.
5.4 Tutti i Contratti si intendono sempre conclusi presso la sede legale di Fami S.r.l. in Italia, 36027 Rosà (Vi), Via Stazione Rossano n. 13
6. PREZZI
6.1. I prezzi dei Prodotti saranno quelli indicati nel listino prezzi del Venditore in vigore al momento della conclusione dell’Ordine o, qualora il Prodotto non sia inserito nel listino prezzi o il listino
prezzi non sia disponibile, quelli indicati nella Conferma d’Ordine.
6.2 I prezzi dei Prodotti saranno quelli indicati nella Conferma d’Ordine e, salvo patto contrario, si intendono per merce resa franco fabbrica (EXW). Tali prezzi, fatta salva diversa indicazione nella
Conferma d’Ordine, non comprendono i costi e le spese di imballaggi speciali, spedizione, assicurazione e trasporto dai locali del Venditore, ogni spesa, tassa o imposta inerente alla vendita
dei Prodotti, inclusi i costi di tutte le formalità doganali (a titolo esemplificativo e non esaustivo: dazi, tasse ed altri oneri per l’esportazione dei Prodotti), che restano a carico dell’Acquirente.
6.3 Il Venditore si riserva il diritto di effettuare un adeguamento del prezzo nel caso di modifica (a) del Contratto, richiesto dall’Acquirente successivamente alla conclusione dello stesso ed
accettato dal Venditore e (b) del tipo della fornitura, del materiale o dell’esecuzione dei Prodotti dovuti all’incompletezza ovvero alla non correttezza delle informazioni e/o della documentazione
fornita dall’Acquirente.
7. TERMINI DI PAGAMENTO
7.1. Al momento della conclusione del contratto, il Venditore potrà richiedere all’Acquirente il versamento di una caparra confirmatoria pari al 30% del valore della fornitura. Le Parti in ogni caso
possono pattuire il versamento di una caparra confirmatoria diversa previo accordo per iscritto nel Contratto.
7.2 In caso di mancato versamento della caparra confirmatoria, ove prevista, il Contratto si intende risolto ipso iure ed il Venditore potrà richiedere il pagamento delle somme sin a quel momento
maturate, oltre al risarcimento di tutti i danni patrimoniali e non patrimoniali, nonché le spese, anche legali, eventualmente sostenute.
7.3 Ove nel Contratto non vengano precisate le condizioni di pagamento, esso dovrà essere effettuato a 30 gg. data fattura fine mese, mediante bonifico bancario. Il pagamento si considera
effettuato quando la somma entra nella disponibilità del Venditore presso la sua Banca in Italia. Ove le Parti abbiano pattuito il pagamento anticipato senza ulteriori indicazioni, si presume
che il pagamento anticipato si riferisca all’intero prezzo dei Prodotti inclusi nella fornitura. In caso di consegna ripartita in più soluzioni, l’acquirente dovrà, per ognuna di esse, versare l’importo
corrispondente alla merce consegnata, salvo diverso accordo scritto previsto nel Contratto.
7.4 I pagamenti devono essere effettuati nella valuta concordata ed eventuali spese o commissioni bancarie dovute in relazione al pagamento saranno integralmente a carico dell’Acquirente.
7.5 In caso di mancato o ritardato pagamento, anche parziale, da parte dell’Acquirente, il Venditore, salvi tutti gli altri suoi diritti, avrà facoltà di sospendere le ulteriori consegne anche se queste
fossero dovute in dipendenza di altri contratti e richiedere l’immediato ed integrale pagamento di tutto il materiale ordinato nonché di differire le proprie consegne per un termine pari al ritardo
nei pagamenti, qualunque ne sia l’importo e ciò sino al saldo di tali pagamento e dei relativi interessi moratori.
7.6 Sui mancati e ritardati pagamenti il Venditore ha diritto al riconoscimento e al pagamento a suo favore degli interessi di mora ex D.Lgs. 231/2002, oltre alle spese, anche legali, che
dovessero ritenersi necessarie per il recupero delle somme a qualsiasi titolo spettanti al Venditore.
7.7 Il mancato pagamento anche di una sola fattura comporterà per il Venditore il diritto di risolvere ogni Contratto in essere con l’Acquirente ai sensi dell’art. 1456 c.c. e di sospendere l’evasione
o la consegna di ogni altra fornitura in corso di esecuzione, salvo in ogni caso il risarcimento integrale del danno conseguito dall’inadempimento o dal ritardo dell’Acquirente. Eventuali ritardi
nell’evasione degli Ordini o nelle consegne causati da precedenti sospensioni della produzione per mancati pagamenti dell’Acquirente non costituiranno inadempimento del Venditore.
7.8 Qualsiasi reclamo o contestazione non darà diritto all’Acquirente di sospendere o ritardare i pagamenti.
8. TERMINI DI CONSEGNA
8.1. Il termine di consegna sarà quella indicati nella Conferma d’Ordine e, salvo patto contrario, si intende stabilita ex-works (EXW) presso lo stabilimento del Venditore. Se richiesto
ed espressamente pattuito per iscritto nel Contratto, Fami si occuperà del trasporto dei Prodotti a rischio, costi e spese dell’Acquirente. Le eventuali spese di trasposto saranno a carico
dell’Acquirente e ciò non inciderà in alcun modo sui rischi della spedizione che resteranno anche essi in capo all’Acquirente al più tardi con la consegna dei Prodotti al primo trasportatore.
8.2. La consegna dei Prodotti dovrà avvenire entro il termine indicato nel Contratto, computato in giorni lavorativi, precisato peraltro che i termini di consegna restano puramente indicativi e non
sono termini essenziali e, in ogni caso, non includono i tempi di trasporto. Il Venditore, quindi, non risponderà del ritardo nella consegna per alcun motivo.
8.3. Qualora l’Acquirente richieda al Venditore una variazione del termine di consegna, dovrà effettuare la relativa richiesta per iscritto e procedere comunque al saldo della fornitura entro i
termini indicati nell’articolo 7 delle presenti Condizioni. Restano esclusi i soli eventuali costi di custodia, consegna, montaggio, smontaggio e installazione, i quali dovranno essere saldati entro
la nuova data di consegna pattuita.
8.4. Dal ricevimento dell’avviso di merce pronta l’Acquirente dovrà ritirare la merce nel termine massimo di 10 (dieci) giorni. In difetto, i Prodotti potranno essere stoccati all’aperto, con esonero
del Venditore da ogni responsabilità e decadenza, a beneficio di quest’ultima, di tutte le garanzie e con addebito all’Acquirente dei costi di movimentazione e magazzinaggio, nonché di ogni altra
eventuale spesa, sostenuti dal Venditore, che altresì si riserva la facoltà di far depositare la merce a spese dell’Acquirente.
8.5 Entro 10 (dieci) giorni dall’avviso di merce pronta il Venditore avrà la facoltà di emettere regolare fattura.
543